Mentre stavo lavorando dietro le quinte alle Traduzioni di Ruolo ho scoperto su Google+ l’hastag #10RPG – Post a picture (of the book, or if a larp from the game), and a Twitter length post[…]
Primer: i minimi elementi di un GDR
Ciao a tutti e bentornati sulle pagine di Storie di Ruolo. Qualche settimana fa ho tartassato amici e game designer con una domanda semplice, ma la cui risposta ha spesso spiazzato l’interlocutore: quali i minimi elementi[…]
PlaytestCon 2018: 9 consigli per il Playtest (e il dopo)
Ciao a tutti! Ancora una volta vi parlo dal mio antro italico di un argomento a me molto caro: il design dei giochi e, in particolare, il momento del playtest. Tutti sappiamo quanto sia delicato questo[…]
Come ho imparato a scrivere Avventure con Destino Oscuro 2
Ciao a tutti e bentornati su Storie di Ruolo! Oggi vi scrivo sia come blogger che come autore de Le Notti di Nibiru, primo gioco di ruolo basato sul sistema di Luca De Marini, Destino Oscuro 2! L’occasione è presto detta:[…]
Stonewall 1969 : To Know, To Feel, To Bleed, To Live.
Premessa al lettore Te ne accorgi, quando succede. Te ne accorgi perché ti lascia dentro Qualcosa. Qualcosa di vero, di importante, di potente. Si agita inquieto rimbalzando tra il cervello e il cuore, cercando il[…]
Intervista a Marta Ciaccasassi, autrice di Cross the Sea
«Ultimamente anche il mio modo di mangiare è influenzato dal design». Così ci ha conquistato Marta Ciaccasassi, game designer di Perugia con già diversi giochi da tavolo all’attivo, mentre la intervistavamo per il suo gioco[…]