Chiara e Giuseppe, in arte Morgengabe, hanno aperto il loro Patreon nell’Aprile dello scorso anno. Tales of the Broken Island è uno dei primi risultati di questa iniziativa, un gioco monosessione che unisce le regole di Lady[…]
Una Passaporta su “Harry Potter: Hogwarts Mystery”
Nei miei anni da ingenua ragazzina che giocava sulle piattaforme RPG Play by Chat, nonché nella mia essenza da PotterHead, mi sono più volte scontrata in tentativi fallimentari di costruire un gioco di ruolo sulla[…]
I Viaggi Straordinari, la recensione
Dall’anno scorso si è affacciata sul panorama ludico una nuova, piccola, etichetta. Un’etichetta che mi fa sentire fiero perché tutta sarda: la Origami edizioni. Alla Lucca del 2017 hanno esordito con due giochi basati su[…]
BE-MOVIE: Una recensione al Blockbuster
Ci spendiamo a parlare di BE-MOVIE, non perché sia stato nominato finalista del gioco di ruolo dell’anno 2018, e nemmeno perché gli autori sono tutti italiani… Lo facciamo, buon Helios, principalmente perché pare, sembra, si[…]
Dread: assieme la torre cadono i preconcetti
Ultimamente ho un debole per i giochi di ruolo che sfruttano la fisicità al tavolo, e Dread con la sua torre di Jenga è stato uno dei primi titoli di questo tipo che ho provato.[…]
Lovecraftesque: il vero gioco sull’orrore cosmico!
Quando, a Lucca 2017, abbiamo acquistato Lovecraftesque di Joshua Fox e Becky Annison (edito in Italia da Narrattiva) non pensavamo che ci sarebbe piaciuto così tanto. All’epoca non conoscevamo quasi nessun gioco masterless ed è stato praticamente una rivelazione che ci ha[…]